È la sezione del sito internet di Fobap Onlus, dedicata alla libera consultazione, da parte dei cittadini, delle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività dell’ente, consultabili direttamente, senza alcuna necessità di essere identificati tramite nome utente e password.
Le informazioni pubblicate sono in continuo aggiornamento secondo le disposizioni del D.Lgs. n. 33/2013.
Qualora si rilevasse l’omissione di informazioni obbligatorie o si richiedesse l’accesso a particolari tipi in dati e informazioni, sarà possibile inoltrare una segnalazione tramite Accesso Civico.
OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE
Il D.Lgs. n.33/2013 prevede da parte degli enti anche privati che erogano prestazioni socio-sanitarie e socio-assistenziali accreditati la pubblicazione di alcuni documenti, al fine di prevenire fenomeni corruttivi e garantire al cittadino il diritto di conoscere i dati relativi all’erogazione di servizi di pubblica utilità.
La pubblicazione dei dati è conforme alla norma vigente e alle previsioni di ANAC in materia di trasparenza. Ai fini della pubblicazione dei dati sono stati utilizzati i soli articoli di legge applicabili alla Fondazione.
Clicca qui per consultare la Griglia di rilevazione dei dati, il documento di attestazione della pubblicazione e la scheda di sintesi.
CONTROLLO E RILIEVI SULL’AMMINISTRAZIONE
Modello di organizzazione e gestione controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 – allegato 1
Modello di organizzazione e gestione controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 – allegato 2
Modello di organizzazione e gestione controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 – allegato 3
Segnalazioni di reati o irregolarità
ORGANIZZAZIONE
Consiglio di Amministrazione, Organo di Controllo e Direzione
Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
Telefono: +39 0302319071
Posta elettronica: fobaponlus@fobap.it
Indirizzo PEC: fobaponlus@legalmail.it
BILANCI
Relazione di missione al bilancio 2020
RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE PER L’IRPEF
Importo percepito nel 2019 – Anno finanziario 2018
Importo percepito nel 2020 – Anno finanziario 2019
Importo percepito nel 2021 – Anno finanziario 2020
PAGAMENTI
Per i pagamenti verso la Fondazione, sia da parte dei privati sia da parte degli enti pubblici assoggettati alle disposizioni sulla fatturazione elettronica, è possibile avvalersi del seguente conto corrente bancario:
FOBAP ONLUS
Intesa San Paolo
IBAN: IT 96 C 03069 11255 100000001861
SERVIZI EROGATI
I Servizi accreditati gestiti da Fobap Onlus sono i seguenti:
CDD Italo e Beatrice Gnutti n.1
CDD Italo e Beatrice Gnutti n.2
CDD Italo e Beatrice Gnutti n.3
CDD Italo e Beatrice Gnutti n.4
CSS Casa Famiglia Gianni Boninsegna
Cliccando sulla denominazione del Servizio, si accede alla pagina di illustrazione dello stesso, nella quale è contenuta la Carta del Servizio, che nell’allegato n.6 specifica i criteri di selezione della lista d’attesa.
I tempi d’attesa previsti l’ingresso nei servizi sono:
CDD Italo e Beatrice Gnutti n.1 – mediamente 2 anni
CDD Italo e Beatrice Gnutti n.2 – mediamente 1 anno
CDD Italo e Beatrice Gnutti n.3 – mediamente 1 anno
CDD Italo e Beatrice Gnutti n.4 – mediamente 6 mesi
CDD Villa Dalla Rosa – ingresso immediato
CSE – ingresso immediato
SFA – ingresso immediato
RSD Villa Zanardelli – mediamente 3 anni
CSS Casa Famiglia Gianni Boninsegna – mediamente 3 anni
CSS Irene Avanzini – mediamente 1 anno
CSS Comunità Trobiolo – mediamente 3 anni
CSS Marco e Paolo Dioni – mediamente 3 anni
CSS Michele cav. Salerno – mediamente 3 anni
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
La Fondazione ha stanziato a Bilancio 2020 i seguenti vantaggi economici da Enti Pubblici:
Contributo COVID da Comune di Brescia da ricevere per CSE e SFA: 8.177,70 €
Contributo da ATS BRESCIA per INDENNIZZO COVID-19 DGR XI/3781/2020 DECR.609/2020: 16.625,94 €
Tali somme sono state tuttavia liquidate nell’anno 2021.
CLASS ACTION
Non ci sono ricorsi in giudizio proposti dai titolari di interessi giuridicamente rilevanti ed omogenei nei confronti della Fondazione.
Accesso civico
Le segnalazioni relative alla mancata pubblicazione di atti o documenti di cui è prevista la pubblicazione obbligatoria dal D.Lgs. n.33/2013 sul sito possono essere effettuate posta elettronica a fobaponlus@fobap.it senza alcuna formalità.
Dati da inserire nella richiesta:
Cognome: __________________
Nome: __________________
Codice Fiscale: __________________
Indirizzo: __________________
Telefono: __________________
e-mail: __________________
Richiesta: ____________________________________________________________________________________
NOTA:
- Spiegare chiaramente quali dati sono richiesti.
- Caricare copia documento di identità e CF in formato PDF.
Gli accessi sono registrati in un elenco tenuto in formato elettronico presso il Delegato interno alla Privacy.