-
Progetto sedute Ohashiatsu
- Attività
- Dona Ora
![](https://www.fobap.it/wp-content/uploads/2016/08/850-1.jpg)
PROGETTO ATTIVO DAL 2016
Shiatsu in giapponese significa letteralmente pressione del dito. Il pollice, ma anche il palmo della mano, il gomito, le ginocchia, vengono appoggiate su particolari zone del corpo per alleviare dolori, tensioni, malesseri di varia natura che si manifestano quando il flusso di energia che attraversa il corpo viene bloccato.
L’Ohashiatsu, come lo shiatsu e altre discipline orientali, è un metodo che lavora con l’energia all’interno del corpo allo scopo di permettere nuovamente all’energia di circolare, stimolando così il corpo a ritrovare equilibrio e benessere. La malattia, anche quella mentale, e pur se grave, indica che l’energia è in qualche modo bloccata, la comunicazione interna al corpo interrotta. Con il tocco dell’Ohashiatsu si stimola in moda naturale la comunicazione interna fra i diversi organi per attivare le potenzialità di un fisiologico funzionamento del corpo-mente. Non vi è nessuna pretesa o esperienza di tipo miracolistico, ma molte interessanti possibilità da sperimentare.
L’Ohashiatsu è comunicazione attraverso il corpo: l’operatore, con molto rispetto e umiltà, tocca il corpo del ricevente, impara a conoscerlo in una forma del tutto nuova, dove non si tratta la disabilità, ma la persona nella sua globalità, e di conseguenza chi riceve percepisce di essere oggetto di un’attenzione e cura del tutto particolari.
L’Ohashiatsu porta un grande rilassamento fisico e mentale. La persona che riceve si affida all’operatore, gode del tocco e dei movimenti che vengono portati al suo corpo (mobilizzazioni, stiramenti), e questo induce un profondo decremento della tensione psicofisica.
Molti problemi che le persone disabili non sono grado di esprimere verbalmente come mal di pancia, mal di stomaco, difficoltà a riposare la notte, mal di testa, potrebbero modificarsi in senso positivo e contribuire così al benessere e al miglioramento della qualità della vita. Inoltre, mantenere un equilibrio del flusso energetico nel corpo rafforza gli organi interni e contribuisce a migliorare lo stato di salute.
La tecnica dell’Ohashiatsu è stata elaborata dal maestro Ohashi con una profonda attenzione per chi pratica. Il movimento che effettua l’operatore è infatti tale che lui stesso si sente rigenerato, rafforzato e percepisce l’accrescimento della propria vitalità. Utilizzando le leve del corpo, la forza di gravità, e non sovraccaricando la schiena, l’operatore impara a gestire i propri movimenti in modo armonico e senza sforzo muscolare, migliorando la propria postura, rilassandosi mentre pratica e sviluppando un atteggiamento mentale meditativo.
Da alcuni mesi due operatrici che hanno seguito l’iter formativo dell’istituto di Ohashi raggiungendo l’ultimo livello, e che conseguiranno il diploma nell’ottobre 2016, insieme alla fisioterapista già diplomata presso la stessa scuola da alcuni anni, mettono a disposizione la loro competenza effettuando trattamenti agli ospiti dell’RSD Villa Zanardelli.
Il progetto di intervento prevede di dedicare ogni settimana a tre ospiti del RSD (una per ogni operatore). Ogni ospite verrà seguito per due mesi e ad ogni seduta verrà compilata una scheda di valutazione che permetterà di registrare le sue reazioni al trattamento e di valutare i risultati ottenuti.
COPYRIGHT © 2015 FOBAP ONLUS. ALL RIGHTS RESERVED.. \\ C.F. 98012300178 - P. IVA 03475770172 \\ Cookies and privacy policy
Design & Development by ALL Creative Agency