La scelta di proporre un progetto per l’attivazione del tempo libero di ragazzi con disabilità intellettiva, durante il periodo estivo, nasce dalla considerazione che esso rappresenti qualcosa di determinante nella vita quotidiana di ogni persona.
Promuovere percorsi e iniziative di tempo libero significa:
- riconoscere la dignità data dall’inclusione sociale, dell’essere persone tra le persone;
- promuovere la scelta e la possibilità reale di pensarsi come protagonista e di conquistarsi spazi di autonomia decisionale;
- favorire la gestione di relazioni gestite con sempre maggiore autonomia.
Le parole chiave che permettono di comprendere cosa intendiamo offrire sono sintetizzate nel grafico che segue: