Al via la seconda edizione del Master di I livello in “I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita”
Dopo il grande successo della prima edizione, la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Brescia, diretta dalla prof. Elisa Fazzi, in collaborazione con Anffas Onlus e Fobap Onlus, propone una seconda edizione del Master sui disturbi dello spettro autistico che avrà inizio il 7 febbraio 2020 e terminerà il 5 marzo 2021.
Il Master risponde all’esigenza di fornire una formazione specialistica multidisciplinare sulla conoscenza dei principi, degli strumenti diagnostici e riabilitativi e di valutazione della qualità della vita in soggetti con diagnosi di disturbo dello spettro autistico.
L’attività didattica frontale è prevista per 286 ore, di cui 54 dedicate alla presentazione dei casi clinici, suddivise in tre moduli:
- Modulo Neuropsichiatria di 78 ore
- Modulo Trattamenti di 143 ore
- Modulo Qualità della Vita di 65 ore
Le attività didattiche si svolgeranno presso le sedi dell’Università degli Studi di Brescia.
100 ore saranno dedicate allo stage aziendale presso sedi che saranno concordate con il corsista.
La domanda di iscrizione sarà pubblicati sul Sito Internet dell’Università degli Studi di Brescia; la scadenza è fissata per l’8.1.2020, alle ore 12.
Al Master potranno partecipare coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: Diploma di laurea (anche triennale, se prevista) in Medicina, Terapia delle neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Scienze infermieristiche, Psicologia, Scienze dell’educazione o titoli equipollenti.
Il numero massimo di posti disponibili per il Master è di 40 unità.
Il contributo di iscrizione pari a € 2.516, potrà essere significativamente ridotto in caso di fruizione della Dote Unica Lavoro, Regione Lombardia – Master universitari.
Per avere ulteriori informazioni si può scrivere a master.autismo.brescia@gmail.com oppure telefonare allo 030.2319071.