• Fondazione Bresciana Assistenza Psicodisabili a marchio

Servizi per la disabilità

Il filo srotolato. Autismo tra fotografia e poesia

La poetessa sirmionese Franca Grisoni e il fotografo Adriano Treccani sono co-autori di un libro che vede la luce nella preziosa collana Orso Blu del catalogo Scholé di Morcelliana (Il filo srotolato. Autismo tra fotografia e poesia, Brescia, Scholé, 2021, 93 pp., 10 €): con poesia e fotocamera sono entrati in punta di piedi nel centro educativo per minori con disturbo dello spettro autistico “Francesco Faroni” (Fobap Anffas) e hanno restituito l’esperienza in un percorso di parole e immagini che legge difficoltà e conquiste di un gruppo di bambini e ragazzi e degli educatori che ne prendono cura.

Il volumetto, impreziosito dalla prefazione dello scrittore e poeta Arnoldo Mosca Mondadori e dall’introduzione della letterata Elena Maiolini, comprende 20 poesie inedite di Franca Grisoni e una cinquantina di fotografie.

La mostra prende spunto dal libro ed è composta da 30 pannelli (70×100 cm) di fotografie e versi di poesie.

La mostra è itinerante e gratuita.
Chi fosse interessato ad esporla può scrivere a info@fobap.it

COPYRIGHT © 2015 FOBAP ONLUS. ALL RIGHTS RESERVED.. \\ C.F. 98012300178 - P. IVA 03475770172 \\ Cookies and privacy policy
Design & Development by ALL Creative Agency

Dona ora
Paypal button
Pagamento del Corso
EASY TO READ - LINGUAGGIO FACILE DA LEGGERE

Progetto in corso di sviluppo


Il linguaggio facile da leggere è un linguaggio che aiuta le persone a leggere e capire le informazioni difficili.
Le informazioni facili da leggere sono importanti per la vita delle persone con disabilità.
Le informazioni facili da leggere aiutano le persone a trovare le cose che hanno bisogno di sapere.
Le aiutano a prendere delle decisioni e a fare delle scelte.
Con il linguaggio facile da leggere la formazione permanente può diventare più facile da frequentare per le persone con disabilità intellettiva.
Anffas sta lavorando ad un progetto importante sul linguaggio facile da leggere.
Questo progetto si chiama "Easy to read".