
Iscrizioni
Il corso, della durata di 14 ore, si svolge nelle giornate del 16 e 17 giugno 2021.
Iscrizioni entro l’1 giugno 2021.
N.B. Il corso è rivolto a un max di 36 iscritti. Si darà precedenza alle domande pervenute per prime in ordine di tempo.
Costi
350 € tutto il corso.
L’importo indicato deve intendersi comprensivo di IVA per le persone fisiche e gli enti non commerciali; al netto di IVA per le società.
Versamento quota d’iscrizione ed eventuali rimborsi
In caso di disdetta da parte del corsista, Fobap renderà: l’intera cifra versata (se la disdetta avviene entro 7 giorni dall’inizio del corso); il 50% della cifra versata (se la disdetta non avviene entro i 7 giorni).
Scarica il materiale del corso
Destinatari
Il corso è rivolto a educatori, assistenti alla comunicazione e per l’autonomia, insegnanti, analisti del comportamento, operatori ABA, psicologi, neuropsichiatri e tutte le figure professionali a vario titolo coinvolte nella presa in carico di alunni con necessità educative speciali.
Il corso è aperto a un massimo di 36 partecipanti, data la natura essenzialmente pratica della formazione offerta.
Obiettivi
Questo corso di formazione si propone di offrire strumenti sia pratici sia concettuali per la prevenzione del comportamento problema e per la gestione fisica e in sicurezza della crisi. L’insegnamento di tecniche di guida protettiva (Team Teach) è radicato in un approccio olistico di de-escalation e riduzione del rischio che vuole promuovere e sostenere l’adattamento sociale.
Docenti
Date
Il corso, della durata di 14 ore, si svolge nelle giornate del 16 e 17 giugno 2021.
I partecipanti riceveranno il manuale “Team Teach Workbook” e il certificato Team Teach valido per 24 mesi. Il corso è in inglese ed è prevista una traduzione con modalità consecutiva.
Cos’è il Team teach – www.teamteach.co.uk
Le persone con bisogni educativi speciali e difficoltà di comunicazione, in particolare soggetti con autismo, possono presentare comportamenti problema gravi verso altri o se stessi.
Un approccio terapeutico basato sull’Analisi del comportamento offre la possibilità di impostare interventi per la riduzione dei comportamenti maladattivi. Durante il training, gli adulti coinvolti possono comunque trovarsi in situazioni di emergenza. In questi casi, è di fondamentale importanza per la tutela del paziente, di se stessi, degli altri e dell’ambiente, la conoscenza di tecniche di guida protettiva che siano rispettose della dignità della persona ed efficaci nel posizionamento in sicurezza.
Accreditato dal British Institute of Learning Disabilities (BILD) e premiato dal Dipartimento dell’Educazione e della Salute del Regno Unito per lo standard di formazione, il Team Teach è il modello d’intervento per la riduzione del rischio in contesti educativi, maggiormente diffuso in Inghilterra. È prevista un’alternanza di momenti di formazione frontale e di attività in piccolo gruppo e esercizio fisico e simulazioni in coppie.