
Iscrizioni
Entro il 12 marzo 2021
Attenzione!
Il Corso potrà essere spostato in modalità remota nel caso di problematiche relative all’emergenza da Covid-19
Costi
50 €
Per i soci di Anffas Brescia e per persone con disabilità il costo è di € 30.
L’importo indicato deve intendersi comprensivo di IVA per le persone fisiche e gli enti non commerciali; al netto di IVA per le società.
ATTENZIONE!
In caso di disdetta da parte del corsista, Fobap renderà: l’intera cifra versata (se la disdetta avviene entro 2 giorni dall’inizio del corso); il 50% della cifra versata (se la disdetta non avviene entro i 2 giorni).
Scarica il materiale del corso
Attenzione!
Il Corso potrà essere spostato in modalità remota nel caso di problematiche relative all’emergenza da Covid-19.
Destinatari
Operatori della disabilità, docenti e assistenti all’autonomia, persone con disabilità intellettiva e relazionale
Obiettivi
La formazione consentirà ai partecipanti di conoscere la filosofia e metodologia sottesa al linguaggio facile da leggere e le linee guida e gli strumenti europei (oggi disponibili in lingua italiana), avere informazioni circa le esperienze in materia a livello nazionale ed internazionale e sperimentare direttamente, attraverso esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, la produzione di informazioni accessibili.
Contenuti
In particolare, saranno affrontati i seguenti temi:
- informazioni sul progetto Pathways 2 (creazione di percorsi per l’apprendimento permanente delle persone con disabilità intellettiva);
- disabilità, Convenzione Onu e diritti umani: discriminazione ed accessibilità per le persone con disabilità intellettiva;
- perché è importante il linguaggio facile da leggere;
- come rendere le informazioni facili da leggere e da capire: presentazione delle linee guida “Informazioni per tutti”;
- cenni su opuscolo “Non scrivete su di noi senza di noi”;
- presentazione degli strumenti a disposizione: sito web e check list;
- esercitazioni pratiche, lavori individuali e lavori di gruppo.
Gli incontri verranno realizzati in modalità accessibile.
Organizzazione
Il corso si articola in una giornata formativa, che si terrà il 18 marzo 2021 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.