
Iscrizioni
Iscrizioni entro il 2 marzo 2023.
La domanda d’iscrizione sarà ritenuta valida dalla data in cui il corsista effettuerà il pagamento del corso (farà fede la data del bonifico).
Costi
Il costo è di € 40 (l’importo indicato deve intendersi comprensivo di IVA per le persone fisiche e gli enti non commerciali; al netto di IVA per le società).
Per i soci delle tre Anffas bresciane e per i familiari degli ospiti dei loro servizi la partecipazione è gratuita.
Nota bene: nel caso in cui l’evento formativo non venga realizzato oppure il candidato non sia tra quelli selezionati, Fobap restituirà l’intera cifra versata.
In caso di disdetta da parte del corsista, Fobap renderà: l’intera cifra versata (se la disdetta avviene entro 7 giorni dall’inizio del corso); il 50% della cifra versata (se la disdetta non avviene entro i 7 giorni). Non ci sarà alcun rimborso se la disdetta non avverrà entro 7 giorni dall’inizio del corso.
Il pagamento può avvenire in uno dei seguenti modi:
- Sul conto corrente n. 100000001861, Istituto di Credito: INTESA SANPAOLO, IBAN: IT 96 C 03069 11255 100000001861
- In contanti, presso la segreteria di Fobap onlus (Via Michelangelo, 405, Brescia), dalle 9.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì.
- Direttamente sul sito, cliccando PAGA ORA nella pagina del corso, con carta di credito.
Scarica il materiale del corso
Destinatari
Il corso Divento grande: la transizione all’età adulta. Protezione giuridica, servizi, provvidenze, lavoro” è dedicato in modo prioritario, ma non esclusivo, a familiari di persone con disabilità. Anzitutto, ai soci di Anffas Brescia, di Anffas Desenzano e di Anffas Valle Camonica e ai familiari e referenti, in genere, degli ospiti dei servizi delle tre Anffas.
Obiettivi
Fornire informazioni ed elementi di conoscenza utili ad affrontare il passaggio all’età adulta dei propri figli con disabilità, in termini di opportunità e di diritti.
Organizzazione e contenuti
Il corso è strutturato in 2 incontri della durata di 180’ ciascuno e affronta i seguenti contenuti:
1. Accertamenti medico-legali successivi al compimento della maggiore età; la protezione giuridica; le misure di sostegno economica;
2. Il mondo dei servizi socio-sanitari e sociali; accesso al lavoro, competenze e norme giuridiche; presa in carico.
Docenti
Laura Pesce,
Assistente sociale presso Anffas Brescia e Fobap, impegnata nei servizi: – SAI – Servizio Accoglienza e Informazione rivolto alle persone con disabilità intellettiva e relazionale, alle loro famiglie e agli operatori; – SPG – Servizio di protezione giuridica (informazione, consulenza e accompagnamento in materia di protezione giuridica: nomina di un amministratore di sostegno, supporto all’attività di AdS/tutori, rapporti con il Giudice Tutelare); – Agenzia per la Vita indipendente – informazione, consulenza e accompagnamento nella predisposizione del progetto di vita ai sensi dell’art. 14 L. 328/2000.
Date
– 15 marzo, ore 14.30-17.30;
– 22 marzo, ore 14.30-17.30.
Sede
Il corso si terrà in presenza presso la sede di Fobap Anffas, in via Michelangelo 405 a Brescia (Metro San Polo Parco).