
Iscrizioni
Iscrizioni entro il 12 novembre 2019.
Costi
50 €
L’importo indicato deve intendersi comprensivo di IVA per le persone fisiche e gli enti non commerciali; al netto di IVA per le società.
Per i soci di Anffas Brescia Onlus il costo è di 30 €.
ATTENZIONE!
In caso di disdetta da parte del corsista, Fobap renderà: l’intera cifra versata (se la disdetta avviene entro 2 giorni dall’inizio del corso); il 50% della cifra versata (se la disdetta non avviene entro i 2 giorni).
Scarica il materiale del corso
Il bambino con autismo alla materna e alla primaria.
Come relazionarsi, pianificare obiettivi e organizzare il materiale
Carta del docente
CODICE INIZIATIVA FORMATIVA: 37272
CODICE EDIZIONE: 54488
PERIODO DI ISCRIZIONE ALL’EDIZIONE: dal 17/10/2019 al 15/11/2019.
FREQUENZA MINIMA NECESSARIA INDICATA PER L’OTTENIMENTO
DELL’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE SULLA PIATTAFORMA SOFIA: 7 ore
Destinatari
Il corso è rivolto a insegnanti, assistenti all’autonomia, educatori, psicologi e a tutti gli operatori che lavorano con bambini che frequentano la scuola materna o primaria.
Obiettivi
Imparare a valutare le abilità e le caratteristiche di funzionamento del bambino al fine di relazionarsi in modo adeguato e insegnare attività aderenti alle aree di sviluppo e competenza.
Contenuti
- Sviluppare la relazione tra bambino e insegnante e tra bambino e pari;
- valutare le aree di sviluppo per potenziare l’inserimento e la permanenza nel contesto classe e l’insegnamento di abilità didattiche;
- pianificare e organizzare il materiale utile per l’insegnamento di abilità della scuola dell’infanzia e degli anni a seguire.
Date
21 novembre, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Docenti
Dott.ssa Raffaella Giannattasio, psicoterapeuta e analista del comportamento BCBA. Supervisore presso il Centro “Francesco Faroni” di Fobap Onlus e del “Progetto 01 autismo” presso l’Asp di Palermo, responsabile Centro Cabau di Grottaglie, docente e supervisore Iescum.